La generazione di Marco Ferradini
Un paio di giorni son passati dall’incontro, organizzato dalla Fnac di Verona, con il cantautore comasco Marco Ferradini.
Sotto una chioma di capelli, oggi come anni fa, Ferradini si è esibito per presentare il suo nuovo album “La mia generazione”; titolo non casuale ma tratto da una canzone di Herbert Pagani, suo grandissimo amico e collaboratore, a cui ha voluto dedicare questo suo ultimo lavoro.
Infatti, tutte le canzoni che vi troviamo incise sono proprio state scritte da questo genio così poco conosciuto della storia della musica italiana; di origine ebraica, nato a Tripoli e strappato alla vita a soli 44 anni, Pagani è stato autore, insieme a Marco, della splendida canzone “Teorema” e non solo.
In quella canzone si diceva”Senza l’amore l’uomo che cos’é?” …e senza l’amicizia?
Proprio da una grandissima amicizia nasce questo progetto di cercare quei testi abbandonati nei cassetti da Herbert Pagani e farli rivivere dopo anni dalla sua scomparsa.
E chi meglio di Ferradini poteva fare una cosa del genere?