Crolli e vittime per la scossa. Danneggiata scuola a Ostiglia.
Il “Resto del Carlino” parla di 13 morti per la scossa di stamattina nel modenese. Alcune fonti comunicano che i morti sarebbero almeno 6, e il sindaco di San Felice sul Panaro non esclude che possano esserci altri morti.
A Ostiglia (MN) gravemente danneggiata una scuola. Testimoni sul posto raccontano che sarebbe crollata una parte dell’edificio che ospita un liceo. Cadute anche alcune parti del soffitto. Fortunatamente non ci sono feriti, dal momento che la scuola era già stata evacuata. Questa notizia, tuttavia, è ancora da accertare. La “Gazzetta di Mantova” riporta però quanto segue: “La scuola, che ha avuto solo il cedimento di una controsoffittatura, è stata evacuata, ma nessun crollo. Quindi solo calcinacci per terra. Nessun cedimento di strutture portanti.”
a Reggiolo in provincia di Reggio Emilia e’ crollata la Rocca, mentre a Cento (Ferrara) e’ caduto il Teatro comunale.
A Mantova la cupola della Basilica palatina di Santa Barbara, vicino a Palazzo Ducale, sarebbe andata fuori asse.
Nella Latteria sociale di Porto Mantovano si è temuto il peggio. Sono crollate 80mila forme di Grana. Gli operai sono riusciti a mettersi in salvo.
Gravi crolli nel modenese, dove si segnala il crollo di una parte del duomo di Mirandola (foto).
A Cavezzo è crollato un palazzo. Pare ci siano delle persone sotto le macerie.
Intanto parla il Sindaco di Finale Emilia: “Qui è un disastro. Ci sono stati nuovi crolli”.
Sospesa la circolazione linee Padova-Bologna, Verona-Bologna, Milano-Bologna, Verona-Mantova-Modena) per accertamenti causa terremoto. Lo scrive in un tweet Fs.
Crolli e vittime per la scossa. Danneggiata scuola a Ostiglia.,