Il capasso Show

Diciamoci la verità, non abbiamo proprio tempo per il teatro. Forse è colpa degli elevati costi del biglietto o forse del poco interesse che il pubblico ha nei suoi riguardi e questa è una cosa che un pò dispiace, specialmente in una città come Napoli che è stata patria di autori e di attori come Eduardo e Peppino de Filippo, Beppe Barra, Salvatore di Giacomo, Roberto de Simone e quanti altri. Eppure ogni tanto il teatro non fa male. Forse non ha le comodità e le innovazioni del cinema, ma è sempre bello andarci specialmente per spettacoli come il Capasso Show.
Lo spettacolo prende il nome dal suo ideatore, Guglielmo Capasso,un abile cabarettista e comico che è stato affiancato anche da altri personaggi nel corso della rappresentazione, tenutosi al teatro dell’immacolata a Napoli. Uno spettacolo molto semplice (per usare le testuali parole di Guglielmo) dove viene rappresentata la spensierata odissea di Guglielmo che, assieme ad un impresario (Pino Penne), e ad una segretaria(), cerca di organizzare una tournee in tutta Italia dello spettacolo. Insomma, due ore spensierate in cui si alternano canzoni, balli, imitazioni ( tra cui quelle di Al Bano e di Loredana Bertè, opera della trasformista Marilena Capasso), e divertenti sketch comici (in particolare si segnala il divertentissimo duetto di Guglielmo Capasso e di Giorgio Gori, dove si è potuta dnotare la grande alchimia tra i due comici). La serata ha avuto anche un ospite d’onore: Beppe Barra, una vera e propria istituzione del teatro napoletano che ha apprezzato moltissimo lo spettacolo e che è stato omaggiato nel corso dello show. Forse per qualcuno non può essere uno spettacolo “alto” ma è proprio questo il bello dell’arte: a volte deve essere seria, altre volte però deve far divertire e alleggerire la mente, facendoci dimenticare per un pò di tempo i nostri problemi quotidiani.