Cifre che fanno riflettere
Tra il 1985 e il 2010 il "debito" che il Sud America ha pagato al Nord è stato pari a 5,3 Piani Marshall... non sarebbe l' ora di cancellarlo? ...
Leggi tutto ›Tra il 1985 e il 2010 il "debito" che il Sud America ha pagato al Nord è stato pari a 5,3 Piani Marshall... non sarebbe l' ora di cancellarlo? ...
Leggi tutto ›Toronto, 22 Ottobre. La notizia è su tutti i giornali canadesi: il parlamento canadese, con sede ad Ottawa, ha subito un grave attacco terroristico. L'attentato è avvenuto oggi ed è sicuramente un' azione organizzata. Le ragioni dell'accaduto non sono ancora chiare ma pare che l'attacco sia avvenuto in coincidenza con una importante riunione dei vertici del parlamento. Durante la sparatoria in parlamento er ...
Leggi tutto ›L'olocausto dimenticato si consumò novantanove anni fa. Centinaia di migliaia di armeni, forse anche milioni, trucidati nell'assoluto silenzio. Un genocidio che non viene riconosciuto da tutti, troppo spesso dimenticato in quanto gli armeni sono figli di nessuno per molti signori del vapore della comunità internazionale. Novantanove anni da quel triste 24 aprile 1915. Un genocidio silenzioso, impalpabile. ...
Leggi tutto ›Justine Sacco era un’addetta alle pubbliche relazioni della multinazionale InterActiveCorp (IAC). Dopo il Tweet: "Verso l’Africa. Spero di non prendere l’AIDS. Scherzo. Sono bianca!” è stata licenziata in tronco. Scritto poco prima di salire sull'aereo, quando è scesa la sorpresa: un licenziamento in tronco che l’ha costretta a cercare subito un altro aereo per tornare a casa. ...
Leggi tutto ›Nelson Mandela è morto a 95 anni. Il presidente del Sudafrica, Jacob Zuma, ha annunciato stasera in un commosso discorso televisivo alla nazione la scomparsa del suo predecessore, eroe della lotta all’apartheid nel Paese. Zuma ha ordinato il lutto nazionale.Nelson Rolihlahla Mandela si è spento oggi. ...
Leggi tutto ›Evacuata la Torre Eiffel, a Parigi. La notizia lancaita dall'Express online, riporta che una telefonata anonima ha parlato di minaccia di un attentato. Le autorità hanno preso le minacce sul serio e hanno ordinato l'evacuazione del monumento più famoso della Ville Lumiere. ...
Leggi tutto ›Il cardinale britannico Keith O'Brien ha ammesso pubblicamente di aver commesso degli abusi: «Ci sono stati momenti in cui la mia condottasessuale è stata sotto gli standard a me richiesti in quanto sacerdote, arcivescovo e cardinale». Il cardinale Keith O'Brien chiede scusa e chiede il perdono di tutti coloro che ha offeso attraverso un comunicato che conferma le accuse rivoltegli. "Negli ultimi giorni acc ...
Leggi tutto ›La regina Elisabetta II è stata ricoverata in ospedale con sintomi di gastroenterite. E' quanto afferma un comunicato ufficiale di Buckingham Palace citato dai media britannici. La sovrana ha ovviamente cancellato tutti gli impegni della prossima settimana in via precauzionale. Proprio in questi giorni era prevista la sua visita in Italia che non si sa ancora se e quando verrà riprogrammata. ...
Leggi tutto ›Alzi la mano chi in questi giorni non ha espresso un giudizio sulle dimissioni del Papa. Nessuno, logico. Perché, al di là della personale fede di ognuno (che certo non si può imporre), questo atto ha lasciato strascichi non indifferenti nel mondo. C’è chi ribadisce che con questo gesto Benedetto XVI ha dimostrato grande umanità, chi invece parla di una Chiesa proiettata verso la modernità, oppure ancora ch ...
Leggi tutto ›Oscar Pistorius avrebbe ucciso la fidanzata con alcuni colpi di pistola . È quanto emerge da alcune prime notizie circolate in rete. Le prime indiscrezioni parlano di un incidente. Ulteriori informazioni nelle prossime ore. ...
Leggi tutto ›Fu il fatidico giorno di ben 11 presidenti degli USA: il 20 gennaio fu data di insediamento ufficiale di tanti uomini che con il loro ruolo dettarono la politica per gli Stati Uniti e per il mondo. Franklin Delano Roosvelt fu il primo presidente ad inaugurare questa tradizione del 20 gennaio. Era il 1937 quando egli ottenne dai concittadini il secondo successo elettorale per la Casa Bianca. Fu uomo di altis ...
Leggi tutto ›Questa non è una foto qualsiasi, ma una foto cheha cambiato in maniera irreversibile la storia del novecento. Un'immagine del fungo atomico sprigionato dalla bomba caduta su Hiroshima è stata scoperta in una scuola elementare della città. Lo rende pubblicocuratore del Museo della Pace di Hiroshima. L'immagine in bianco e nero - probabilmente scattata non più di mezz'ora dopo l'esplosione della bomba, il 6 a ...
Leggi tutto ›