Scossa di terremoto nel Nord Italia
Una forte scossa di terremoto è stata avvertita alle 19:50 nel Nord Italia. Al momento non ci sono notizie precise. Notizie a seguire. ...
Leggi tutto ›Una forte scossa di terremoto è stata avvertita alle 19:50 nel Nord Italia. Al momento non ci sono notizie precise. Notizie a seguire. ...
Leggi tutto ›Terremoto a Pordenone, magnitudo 3,5 gradi Forte scossa di terremoto avvertita nel Friuli Venezia Giulia alle 16.00 di oggi. Secondo le prime rilevazioni, l'epicentro è a circa 30 km da Pordenone, nella zona di Barcis, nelle colline sopra Aviano, mentre la magnitudo è di 3,5 gradi Richter. ...
Leggi tutto ›Si registra una scossa di terremoto nella provincia di Verona. Si parla di una scossa di 3° grado in zona prealpi venete. Epicentro tra Cerro e Boscochiesanuova BOSCOCHIESANUOVA Ulteriori aggiornamenti nelle prossime ore. ...
Leggi tutto ›Trema ancora la terra al centro-nord. Una scossa di 4.8 gradi Richter è stata registrata dall'Istituto nazionale di geofisica e vulcanologia poco dopo le 16.00. L'epicentro sarebbe stato individuato in Garfagnana, provincia di Lucca, nella Toscana settentrionale al confine con la provincia di Modena. Il sisma è stato percepito anche a Milano e nelle città emiliane. A Firenze, dove è in corso una lezione del ...
Leggi tutto ›Un terremoto di magnitudo 3.2 è stato chiaramente avvertito dalla popolazione all'Aquila alle 0.11. Paura tra la gente, con molte persone che sono scese anche in strada. L'epicentro risultta essere molto vicino alla città a una profondità di 9.2 km. Nessuna notizia, per ora di danni. ...
Leggi tutto ›Una scossa di terremoto di magnitudo 2.4 è stata avvertita nella provincia di Ancona, percepita distintamente dalla popolazione: l'epicentro è compreso nelle zone di Offagna, Osimo e Polverigi. L'Istituto nazionale di Geofisica e Vulcanologia documenta che l'evento sismico è stato registrato alle 9.27. Dalle verifiche effettuate dalla sala situazione Italia del dipartimento della Protezione civile, non ...
Leggi tutto ›Una scossa di terremoto di magnitudo 4.1 è stata registrata nella notte nel Sannio, in provincia di Benevento. La scossa - riferisce la protezione civile - è stata avvertita dalla popolazione tra Paduli, Pietrelcina e Sant'Arcangelo Trimonte, in provincia di Benevento. Dalle verifiche della Protezione civile non risultano danni a persone o cose. Secondo l'Istituto nazionale di Geofisica e vulcanologia l'eve ...
Leggi tutto ›L’Università degli studi di Verona, in collaborazione con il Comitato provinciale CONI di Modena, Caritas, Agesci, Csi, sostiene l’iniziativa a favore delle popolazioni terremotate per la creazione di campi ludici per bambini e ragazzi. L’iniziativa è partita dalla professoressa Francesca Vitali, docente della facoltà di Scienze Motorie, iniziativa che poi è stata estesa alle altre facoltà, oltre ad ...
Leggi tutto ›Volevo scrivere un altro articolo sul terremoto emiliano, ma, dopo aver visto queste foto, sono rimasta letteralmente senza parole. A chi legge chiedo di fare un piccolo esperimento mentale: chiudete gli occhi e visualizzate i vostri luoghi abituali e più cari, come la vostra casa, quella dei vostri parenti più prossimi, il vostro posto di lavoro, la scuola che avete frequentato, il parco vicino casa dove a ...
Leggi tutto ›Una scossa è stata avvertita intorno alle 17.10 a Roma. La gente, impaurita, si è riversata nelle strade. La scossa è stata di magnitudo 3.5, secondo i rilievi dell'Istituto Nazionale di Geofisica ed è stata registrata a una profondità di 10 chilometri. I comuni più vicini all'epicentro sono Montecompatri, Colonna e Monte Porzio Catone, in provincia di Roma. Dalle verifiche effettuate dalla Sala Situazione ...
Leggi tutto ›15/06/2012 Qualche giorno fa ho sentito parlare questi ragazzi del terremoto con il bagnino, così decido di chiedere loro di raccontarmi la loro esperienza. Mi avvicino e molto gentilmente acconsentono a chiacchierare con me. Simone e Luca sono di Mirandola, mentre Gianmarco è di Finale, entrambi paesi in provincia di Modena. Tutti e tre hanno appena finito la terza superiore, Luca fa la scuola per geometri ...
Leggi tutto ›10/6/2012 Gioele e Sandy sono i miei vicini di casa qui al campeggio dei lidi ferraresi, dove sono in vacanza. Parlando, ho appreso che sono alcuni dei cosiddetti terremotati del recente sisma, che ha colpito l’Emilia in maggio. Così decido di chiedere di raccontarmi la loro storia e molto gentilmente acconsentono. Mi raccontano che era da cinquecento anni che un sisma di tale portata non avveniva in queste ...
Leggi tutto ›